Notizie Profilo Società Prodotti Assistenza Partner Contatti

Caratteristiche Generali dei Modelli
Ambiente di Sviluppo dei Modelli

HydroNetWatWorkSuperNet
Ottimizzazione New YorkWatMan

Home


HydNet

 
HydNet utilizza due diversi pacchetti applicativi, il PreProcessore PreNet e il PostProcessore PostNet, entrambi operativi in ambiente MicroStation, per facilitare al massimo le procedure di inserimento dei dati (PreNet) e per l'analisi dei risultati (PostNet).
 
 
Caratteristiche del Preprocessore PreNet:
  • E' in grado di importare da file esterni informazioni in caratteri ASCII formato DXF per ricostruire tutti gli elementi idraulici della rete e per introdurre i relativi riferimenti territoriali.
 
 
 
  • Permette l'esportazione della rete mediante file in caratteri ASCII formato interno GMF, per un rapido e maneggevole interscambio con altri sistemi informatici.
  • Con l'ausilio di librerie opportunamente predisposte, permette una rapida, semplice e intuitiva introduzione dei diversi elementi idraulici e al contorno costitutivi non solo la rete ma anche gli impianti ad essa collegati.
 
 
  • Gestisce autonomamente una banca dati dei materiali per introdurre, con estrema semplicità, tutte le informazioni relative ai diversi elementi idraulici presenti nel sistema acquedottistico
 
  • Mantiene aggiornata una banca dati relativa alla rete principale e agli impianti, permettendo all'utente di spostarsi istantaneamente nei diversi punti del sistema per individuare un determinato impianto o una singola tubazione o di visualizzare, a seconda delle esigenze, i particolari della rete principale o degli impianti.
 
  • Gestisce diversi tipi di visualizzazione, con la possibilità di creare mappe tematiche relative a diverse caratteristiche geomorfometriche della rete.
  • Permette una facile e veloce modifica del sistema in qualsiasi momento, aggiungendo o eliminando elementi o modificandone le caratteristiche.
 
Caratteristiche del Postprocessore PostNet:
  • Permette il lancio dei modelli con un semplice click, assegnando con semplicità i nomi dei file e le opzioni per i diversi modelli matematici.
 
 
 
  • Analizza i risultati delle simulazioni con i modelli matematici permettendo il confronto tra le diverse condizioni di carico.
  • Permette la creazione di mappe tematiche relative ai valori delle variabili idrodinamiche pressione, flusso, velocità e valori piezometrici per tutti gli elementi idraulici della rete e degli impianti.
 
 
  • Rappresenta i grafici delle variabili idrodinamiche in corrispondenza dei diversi elementi idraulici, degli elementi al contorno e dei punti di controllo.
 
 
 
  • Permette la creazione di report dei risultati che possono essere stampati o introdotti direttamente nelle relazioni di calcolo.
 

Back to top

Software with Vision