Notizie Profilo Società Prodotti Assistenza Partner Contatti
MefLag
Ambiente di Sviluppo dei Modelli
Strumenti di Sviluppo e Analisi
MfhLag
MfdLag

Applicazione del Modello alla Laguna di Venezia

Home




 
   

MfqLag simula i processi chimico-biologici presenti nei sistemi idrodinamici bidimensionali. Il modello trofico MfqLag interpreta le relazioni esistenti tra produttori, consumatori e decompositori, risentendo inoltre del valore assunto da grandezze estensive forzanti i processi quali temperatura, illuminazione e areazione. Seguendo lo schema riportato schematicamente in figura, l'ossigeno disciolto viene fornito al sistema per areazione dall'interfaccia aria acqua e per attività fotosintetica dai produttori primari (fitoplancton e fitobentos, etc.), mentre viene consumato in misura considerevole per la degradazione della sostanza organica (BOD) ad opera dei decompositori. Gli ingressi di nutrienti (N, P) vengono utilizzati per descrivere la dinamica della produttività primaria in funzione di variabili forzanti quali, per esempio, temperatura e illuminazione.

MfqLag costituisce, assieme al modello dispersivo MfdLag con il quale è organicamente integrato, un modello di qualità delle acque agli elementi finiti.

 
 
Analisi Numeriche
  • Rappresenta le reazioni chimico-biologiche in sistemi idrodinamici bidimensionali comunque complessi.
  • Calcola i valori delle concentrazioni dei reagenti nei vari punti del sistema idrodinamico.
 
 
 

Back to top

Software with Vision